Tag: <span>Pace</span>

DIALOGO SUI TRAVAGLI DELLA FEDE. La Pentecoste è la festa dell’Amore di Dio che decide di non lasciarci più

La Pentecoste è una vera e propria festa. Si celebra di domenica e nel calendario liturgico si pone al cinquantesimo giorno dalla Pasqua. Il colore dominante è il rosso. Da piccolo, ricordo i petali di rose rosse che venivano lanciati per evocare la discesa dello Spirito Santo sul capo dei discepoli. Viene celebrata non solo dalla Chiesa cattolica, ma anche dalla Chiesa ortodossa e dalle Chiese protestanti. Come la Pasqua, la Pentecoste si propone di arricchire un’altra importante festa giudaica, nella quale si commemoravano la manifestazione della legge divina, avvenuta sul Sinai durante l’Esodo, e l’offerta delle primizie delle messi. Abbiamo più volte dialogato sul pensare e dire Dio oggi, dentro i nostri tempi così travagliati e convulsi, carichi di drammi devastanti ma pure, a saper scorgere, di speranze straordinarie.La Pentecoste ci aiuta a comprendere come vivere in questo Tempo ambivalente dell’umanità, alla ricerca di “cieli e terre nuove”. Non è azzardato pensare alla Pentecoste come il Tempo in cui l’Amore di Dio decide di non lasciarci più.

AD UN ANNO DALL’INIZIO DELLA GUERRA CONTRO L’UCRAINA. LA RICERCA DELLA VIA DELLA PACE

È passato un anno da quel terribile giorno che ha scaraventato l’Ucraina e l’Europa nel tunnel della guerra. Abbiamo di fronte tanti rischi: l’assuefazione, la rassegnazione, il neutralismo indifferente, il cinismo velatamente pro Putin, il dilagare del conflitto con possibili esiti devastanti. Ma abbiamo anche un’opportunità per cambiare finalmente passo, alla ricerca della Pace e della nuova governance …

MANIFESTAZIONE DI ROMA: SÌ, LA PACE È UN VALORE ESIGENTE, VA SEMPRE RICERCATA ANCHE NEL CONFLITTO DI CUI È VITTIMA L’UCRAINA

Ho avvertito una sorta di richiamo potente, un moto dell’anima. E così ho scelto di stare anch’io a Piazza San Giovanni. La manifestazione EUROPE FOR PEACE ha coinvolto migliaia e migliaia di persone, provenienti da ogni angolo del nostro Paese e con rappresentanti di tante realtà umiliate e offese, come le donne iraniane. Il mondo Associativo e del …

BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA. LA REPUBBLICA CHE VORREI!

Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, la Repubblica dell’avvio sofferto della Democrazia, la Repubblica che seppe darsi una bellissima Carta Costituzionale. Perché allora c’è una tiepida passione per questo evento? Perché c’è poca partecipazione popolare alle celebrazioni? Dobbiamo riconoscerlo, siamo in un momento di grave crisi e di incapacità delle classi dirigenti di avere la stessa …

LA RESISTENZA HA UNITO E MOBILITATO CULTURE DIVERSE: LA STORIA DI DON PIETRO PAPPAGALLO UCCISO ALLE FOSSE ARDEATINE

Durante la Resistenza, uomini e donne delle più diverse provenienze si misero in gioco.   A rischio della propria vita, decisero di abbattere ostacoli e pregiudizi, di unirsi in nome dell’amore per la libertà, di soffrire e impegnarsi insieme.   La storia di un sacerdote fa capire bene quello che scattò nell’animo più profondo dei molti italiani, che …

MISSIONE UMANITARIA

OBIETTIVO: SOSTENERE ODESSA Il mondo del Volontariato, ancora una volta, sta dando il meglio di sé per aiutare il popolo ucraino nella sua drammatica vita quotidiana, mentre è sotto le bombe, mentre combatte, mentre piange per le sofferenze inaudite che la guerra trascina sempre con sé. In tutto il mondo ci si è mobilitati, anche dall’Europa e dell”Italia …

L’UCRAINA È SOTTO ATTACCO: SI È SOTTOVALUTATO IL PERICOLO, DAVANTI AL QUALE SIAMO ANCORA PRIVI DEGLI STATI UNITI D’EUROPA

È arrivato l’attacco a tutta l’Ucraina. Il cuore di ognuno di noi è lacerato. La Pace viene ancora una volta calpestata. C’è molto da ripensare e da riprogettare. Putin è un classico e insidioso dittatore, alla fine ha dato corpo ad una strategia che parte da lontano. Ha iniziato una guerra vera e propria nel cuore dell’Europa che …