COSTRUTTORI DI LEGALITA’
Un momento di incontro, confronto e memoria promosso dalla Consulta Giovanile San Giovanni Suergiu. Insieme parleremo del ruolo dei giovani nella costruzione della Legalità, nella lotta alla mafie e nella giustizia sociale.
Un momento di incontro, confronto e memoria promosso dalla Consulta Giovanile San Giovanni Suergiu. Insieme parleremo del ruolo dei giovani nella costruzione della Legalità, nella lotta alla mafie e nella giustizia sociale.
La violenza che si è scatenata tra i giovani non può essere negata o sottovalutata. La cronaca ci consegna ogni giorno notizie che ci lasciano interdetti. Abbiamo molto da ripensare e riprogettare, sioprattutto noi adulti. Di seguito la mia riflessione per QuintaPagina, una importante rivista che ci stimola a metterci in gioco sul piano educativo e relazionale.
Giornata di informazione, formazione e sensibilizzazione promossa dal Comune di Bagheria – Assessorato Dipendenze Patologiche e Assessorato Politiche Sociali, in collaborazione con Università LUMSA Santa Silvia di Palermo, Comunità Terapeutica Casa dei Giovani e INTERCEAR. Un’occasione di confronto su temi di cruciale importanza per il presente e il futuro delle nuove generazioni: le dipendenze patologiche, il contrasto alle …
La familiarità con le droghe illegali e con l’abuso di alcool, che oggi interessa i giovanissimi in proporzioni inquietanti, fa emergere il problema dei ragazzi più vulnerabili, per i quali l’esperienza del consumo si aggrava fino a diventare dipendenza. La risposta dei servizi,quindi della società e della politica, deve essere più tempestiva ed appropriata, con interventi di prevenzione …
Campagna di sensibilizzazione contro il bullismo e cyberbullismo promossa dalle associazioni Genitori Arcobaleno ODV, Stop Bullismo ODV e La Rosa e il Libro ODV con il patrocinio della pro loco Maccla e del Comune di Macchia d’Isernia – che vede Macchia d’Isernia 4 tappa di un tour estivo che coinvolge numerose realtà territoriali. L’appuntamento è per martedì 5 …
MeetLife è progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e costituisce la prima piattaforma interattiva contro le dipendenze, pensata per informare, prevenire e fornire orientamento e supporto in caso di necessità. Il Progetto MeetLife prevede una ricaduta sull’intero territorio nazionale, con una prima fase “pilota” che verrà avviata sui territori di …
Il 28 e 29 aprile, nella stupenda cornice di Napoli, la SiPAD ha affrontato il tema della diffusione delle Dipendenze tra i giovani. Un dramma nel dramma, considerati i danni irreparabili a livello cerebrale e le gravi ripercussioni soprattutto sul piano neurologico che i giovani subiscono quando entrano nel tunnel delle Dipendenze, sia quelle da sostanze, come le …