Tag: <span>Chiesa</span>

DIALOGO SUI TRAVAGLI DELLA FEDE, LETTERA DEL 10 MAGGIO: PAPA LEONE XIV, LO STUPORE INIZIALE, LA SCELTA SOCIALE E LE PRIME TRACCE DI IMPEGNO

Chi poteva mai pensare che, con poche votazioni e in soli due giorni, i Cardinali convenuti nel Conclave dai punti più disparati della Terra riuscissero a far sgorgare l’agognata fumata bianca e a far pronunciare, nel tripudio di indimenticabili emozioni, le fatidiche parole “habemus Papam!”.

Con lo stupore un po’ di tutti, anche dei più esperti vaticanisti, Leone XIV è stato posto alla guida della Chiesa.

In questa scelta si concentrano diverse novità: il primo Papa nato negli Stati Uniti, il primo Papa Agostiniano, il primo Papa Vescovo e cittadino Peruviano.

La sorpresa è stata grande e subito ha scatenato altrettanta curiosità. Tutte le varie letture di potere, ecclesiastiche e politiche, che inevitabilmente vanno comunque valutate, sono state ancora una volta spiazzate dall’azione dello Spirito Santo che soffia dove vuole e verso quelli che meno ci si aspetta.

Capiremo man mano quanto pesano i vari contesti geografici, formativi, spirituali, teologici, pastorali in cui è cresciuto e maturato Robert Francis Prevost.

LE PERIFERIE URBANE: DA IMMENSO PROBLEMA A OPPORTUNITÀ DI RIGENERAZIONE SOCIALE, AMBIENTALE, EDUCATIVA E CULTURALE. “I MALI DI ROMA” DEL 1974 E “I NUOVI MALI” DI OGGI.

Il Convegno Ecclesiale su “I Mali di Roma” del 1974 è una tappa da conoscere bene per coltivare buone memorie ed ispirare nuove progettualità nell’affrontare la situazione drammatica delle periferie urbane. È stata un’ottima scelta, pertanto, quella del Dipartimento di Comunicazione e di Ricerca Sociale dell’Università “Sapienza” e dell’Istituto di Studi Politici San Pio V di riprendere il …

PAPA FRANCESCO ROMPE GLI INDUGI E APRE ALLE UNIONI CIVILI: UNA SCELTA CORAGGIOSA DI PORTATA STORICA. ANCHE IN PARLAMENTO ALLORA SI DISCUSSE DELL’APPROCCIO PRO FAMIGLIA.

Papa Francesco ha rotto gli indugi e ha aperto alle Unioni Civili. Non vi nascondo la commozione profonda che sto provando. In queste ore la mia mente è tornata a quelle giornate in Parlamento e alla battaglia che abbiamo portato avanti per fare approvare anche in Italia una legge moderna e avanzata sulle Unioni Civili insieme alla senatrice …

4 OTTOBRE, GIORNATA DEDICATA A SAN FRANCESCO. CHE COSA CI INSEGNA PAPA FRANCESCO CON LA SUA ENCICLICA “FRATELLI TUTTI”

Il 4 Ottobre è una giornata importante. Sicuramente è un giorno in cui ci si ricorda di fare gli auguri alle donne e agli uomini che si chiamano Francesca e Francesco.  Ma è anche una giornata in cui si sommano tanti significati che ruotano intorno alla storia intramontabile di Francesco d’Assisi, un frate che con la sua umiltà …