Giuseppe Lumia

“Ripensare e riprogettare il cambiamento”



“Un politico serio agisce secondo “l’Etica della Convinzione”. Guai a non averla perche è questa che orienta e motiva, alimenta la passione e rifugge il cinismo.

Un buon politico agisce anche secondo “l’Etica della Responsabilità” che ricerca sempre l’interesse generale e la massima condivisione possibile”.

CAMBIAMENTO CLIMATICO. ALLA COP 28 DI DUBAI BISOGNA DECISAMENTE DARE UNA SVOLTA. DIVERSAMENTE PASSIAMO SOLO GUAI

È in corso la Cop28 a Dubai, sotto la contestata presidenza degli Emirati Arabi Uniti. La Conferenza dell’Onu è chiamata a dare una svolta seria e progettuale alla lotta al cambiamento climatico. Non si può più giocare con il devastante “negazionismo” e soprattutto con l’insidioso e ipocrita “minimalismo”, emerso persino dalle dichiarazioni dello stesso presidente della Cop28, Sultan …

TERZO SETTORE, UNA RIFORMA DA RIPENSARE – CONFERENZA STAMPA

Lunedì 4 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato,  conferenza stampa di presentazione degli emendamenti correttivi al Codice del Terzo Settore. INTRODUZIONE • CRISTINA PIVA – Assessore Volontariato Comune di Padova • CARMELO LO BELLO – Consulta del Volontariato della Provincia di Padova INTERVENTI • GIUSEPPE LUMIA – Associazione Luciano Tavazza • EMANUELE ALECCI – Rete Volontariato …

Roma, VIII Congresso Nazionale SIPAD

“Best practices nella diagnosi e terapia delle patologie da dipendenza. Verso una nuova integrazione degli interventi per una recovery globale”: L’Evento Nazionale S.I.Pa.D. 2023  sarà incentrato sulle recenti innovazioni terapeutiche introdotte nella cura dei disturbi da uso di sostanze e sarà l’occasione per un costruttivo confronto tra gli Attori principali impegnati nella cura e nella riabilitazione delle persone …

33° VERTICE DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO. L’ANTIMAFIA E’ ANCORA UNA GRANDE RISORSA PER LA DEMOCRAZIA E PER LA LIBERAZIONE DEL PAESE DAL GIOCO MAFIOSO.

A Firenze, la magnifica Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate ha fatto da cornice ad un partecipato confronto per ripensare e riprogettare il cammino dell’Antimafia. Nello stile di nonno Nino Caponnetto e con la tenacia di nonna Betta, il Vertice di quest’anno si è aperto con il summit organizzato dai Tulipani Rossi “Verso gli Stati Uniti d’Europa” …

FONDAZIONE CAPONNETTO: 33° VERTICE NAZIONALE ANTIMAFIA

Al via il 18 novembre, presso la Biblioteca delle Oblate a Firenze , Sala Sibilla Aleramo, il 33esimo vertice Antimafia, il consueto appuntamento di approfondimento e confronto sulle strategie locali, nazionali e internazionali di lotta alle mafie, con particolare attenzione alla cooperazione tra gli Stati europei. Il vertice, dedicato alla memoria di “nonna” Betta Caponnetto, moglie del giudice …

DIALOGO SUI TRAVAGLI DELLA FEDE, LETTERA DEL 16 NOVEMBRE: IL DOLORE

Il dolore è una dimensione preponderante dell’esistenza, che affonda quando meno ce lo aspettiamo nella vita di ognuno di noi e che segna anche questo momento storico così travagliato. Non c’è persona che non lo viva, non c’è società che non lo produca: il dolore è in sostanza parte integrante del cammino dell’umanità.
Anche la Chiesa ha compreso, seppure in ritardo, che ignorare questa doppia condizione non va bene, che era un errore sbilanciare l’esistenza umana solo sul dolore e sulla sofferenza. Nella storia più recente della Chiesa, grazie all’evento del Concilio Vaticano II, si è compreso che la fede non si coltiva nel castello dorato, sbarrato e ben protetto della “societas”, per di più considerata “perfecta”, ma nel vasto, aperto e plurale Popolo di Dio, che nel suo radicarsi nella vita fa proprie “le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi”.

MANIFESTAZIONE IN PIAZZA DEL POPOLO – PER UN FUTURO PIU’ GIUSTO

‘Per un futuro più giusto. L’alternativa c’è’ è il titolo della manifestazione organizzata dal Partito Democratico, sabato 11 novembre a Piazza del Popolo a Roma a partire dalle ore 14. La manifestazione è aperta a tutti coloro che vogliono un futuro più giusto, difendere la pace e i diritti civili e sociali, la sanità pubblica, il diritto alla …

COSA NOSTRA TRA LA SICILIA E GLI STATI UNITI. IL LEGAME CONTINUA

Un altro colpo alla mafia. Stavolta si è agito contro i boss dei due mondi: Sicilia e America. Due mondi mai separati e collegati da un lungo ponte trafficato. Boss strutturati a New York, nella longeva famiglia dei Genovesi. Una famiglia mafiosa che ha subìto continue condanne con numerosi ergastoli e cospicui sequestri di beni. Stessa sorte per …

LA CULTURA DELLA CURA – XII Congresso Nazionale FeDerSerD

“L’INNOVAZIONE E LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NELLE DIPENDENZE – LA CULTURA DELLA CURA ”: è questo il titolo del XII Congresso Nazionale FeDerSerD. La Federazione ha deciso di fare sua la quarta area tematica del progetto “La città illuminata” e più precisamente la “cultura come cura”. Un principio che vale anche per le Dipendenze, come strumento di prevenzione …