Giuseppe Lumia

“Ripensare e riprogettare il cambiamento”



“Un politico serio agisce secondo “l’Etica della Convinzione”. Guai a non averla perche è questa che orienta e motiva, alimenta la passione e rifugge il cinismo.

Un buon politico agisce anche secondo “l’Etica della Responsabilità” che ricerca sempre l’interesse generale e la massima condivisione possibile”.

SEMPLICI RIFLESSIONI SUI RISVOLTI POLITICI DEI RISULTATI REFERENDARI

Sui risultati elettorali dei referendum si sono avanzate molte analisi spesso venate di strumentalità, anche se a ben guardare in ognuna di essa si riscontrano frammenti di condivisione. Il quorum, come era facilmente prevedibile, non è stato raggiunto. Le ragioni sono senz’altro molteplici, ma sicuramente si conferma il dato che non è un bel momento per la partecipazione …

INCONTRO SUL PARCO NAZIONALE DEL MATESE

Il Circolo PD “Aldo Moro” di Bojano e la Federazione PD Medio Molise organizzano un incontro pubblico l’11 giugno alle 17:30 presso Palazzo Colagrosso. Al centro del dibattito, il Parco Nazionale del Matese, visto come un’occasione concreta per rilanciare il Molise attraverso uno sviluppo sostenibile e contrastare lo spopolamento delle aree interne. Non un vincolo, ma un’opportunità per …

IL CORAGGIO DI LEA GAROFALO

Alpignano, il 30 maggio la Casa della Legalità apre le porte con una serata dedicata a Lea Garofalo Il bene confiscato alla criminalità in via Venaria 18 diventa simbolo di rinascita: nasce ad Alpignano la Casa della Legalità Lea Garofalo, affidata all’Associazione Calabresi per la Legalità. La cerimonia ufficiale di consegna si terrà nel salone Cruto, alla presenza …

ALPIGNANO: CERIMONIA DI ASSEGNAZIONE DEL BENE CONFISCATO ALLA MAFIA ALL’ASSOCIAZIONE CALABRESI PER LA LEGALITA’

Venerdì 30 maggio, il bene confiscato alla criminalità organizzata, situato in via Venaria 18, aprirà ufficialmente le sue porte per diventare la Casa della Legalità Lea Garofalo. Questo spazio, simbolo di riscatto e impegno civile, sarà affidato all’Associazione Calabresi per la Legalità, che lo trasformerà in un presidio attivo per la diffusione dei valori etici e civici all’interno …

CONVEGNO – LINEE GUIDA TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA USO DI ALCOL (DUA)

Martedì 27 maggio dalle ore 9.00, nel Salone del Commendatore dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia, si terrà il Convegno nazionale “Linee guida per il trattamento del Disturbo da Uso di Alcol (DUA)”. L’iniziativa, promossa dal CRARL – Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio (ASL Roma 1) in collaborazione con l’ISS e il Dipartimento di Epidemiologia della Regione …

LA SFIDA ALLE DIPENDENZE: L’ILLUSIONE DELLE SCORCIATOIE, LA NECESSITA’ DI UN’INTEGRAZIONE PROGETTUALE

Nel mio percorso di impegno nei territori, sempre più spesso mi vengono rivolte domande sulle tossicodipendenze. C’è chi mi chiede una riflessione sul fenomeno, che preoccupa profondamente le nostre comunità. Altri mi interrogano sulle strade da seguire per la cura e la prevenzione. Altri ancora pongono quesiti complessi: sulla legalizzazione, sul ruolo delle mafie, sul perché sembriamo così …