RUBRICA RVS RADIO – SCONTRI E SPERANZE DI PACE
Ogni settimana, sarò ospite in diretta su RVS per commentare le notizie del giorno nella trasmissione dedicata all’attualità condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca.
ASCOLTA L’ULTIMA INTERVISTA
Ogni settimana, sarò ospite in diretta su RVS per commentare le notizie del giorno nella trasmissione dedicata all’attualità condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca.
ASCOLTA L’ULTIMA INTERVISTA
Un altro colpo alla mafia. Stavolta si è agito contro i boss dei due mondi: Sicilia e America. Due mondi mai separati e collegati da un lungo ponte trafficato. Boss strutturati a New York, nella longeva famiglia dei Genovesi. Una famiglia mafiosa che ha subìto continue condanne con numerosi ergastoli e cospicui sequestri di beni. Stessa sorte per …
È passato un anno da quel terribile giorno che ha scaraventato l’Ucraina e l’Europa nel tunnel della guerra. Abbiamo di fronte tanti rischi: l’assuefazione, la rassegnazione, il neutralismo indifferente, il cinismo velatamente pro Putin, il dilagare del conflitto con possibili esiti devastanti. Ma abbiamo anche un’opportunità per cambiare finalmente passo, alla ricerca della Pace e della nuova governance …
Ho avvertito una sorta di richiamo potente, un moto dell’anima. E così ho scelto di stare anch’io a Piazza San Giovanni. La manifestazione EUROPE FOR PEACE ha coinvolto migliaia e migliaia di persone, provenienti da ogni angolo del nostro Paese e con rappresentanti di tante realtà umiliate e offese, come le donne iraniane. Il mondo Associativo e del …
Successo per la destra, scoramento per la sinistra. In ogni parte d’Italia questi sono gli stati d’animo prevalenti. I risultati erano annunciati, ma è sempre duro accettare la realtà prima che si compia. Adesso tutti siamo costretti a prenderne atto, sia quelli che – come me – da tempo avvisavano di questa possibile deriva, sia quanti si sono …
Il Parlamento Europeo ha rotto gli indugi. Ha votato una dura presa di posizione contro le gravissime violazioni a danno della democrazia e dei diritti fondamentali nell’Ungheria di Orbàn. La Lega e Fratelli d’Italia hanno votato contro questa scelta europea. Mettiamo un po’ da parte l’inevitabile conflitto politico elettorale che ne scaturirà. Vediamo piuttosto i problemi di fondo …
Si arriva a questo voto con una politica in una crisi acuta, gravemente ammalata e senza molta voglia di curarsi. La delusione e la rassegnazione sono ben comprensibili ma non sono una soluzione. Al contrario, peggiorano la situazione che può trascinare il Paese alla deriva! Il mio pensiero rimane fermo e ancorato al Campo Progressista e al Partito …
Il problema del reddito del ceto medio basso è scoppiato. Da anni le statistiche ci indicano che è una questione seria delle democrazie occidentali. Si è lasciato al liberismo forsennato di regolare il fenomeno: il risultato è un disastro. Adesso, finalmente, si discute ed il confronto è aperto. Bisogna che i decisori politici si assumano la responsabilità di …
Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, la Repubblica dell’avvio sofferto della Democrazia, la Repubblica che seppe darsi una bellissima Carta Costituzionale. Perché allora c’è una tiepida passione per questo evento? Perché c’è poca partecipazione popolare alle celebrazioni? Dobbiamo riconoscerlo, siamo in un momento di grave crisi e di incapacità delle classi dirigenti di avere la stessa …
DIARIO DI BORDO
della Missione Umanitaria in Ucraina
Palermo – Odessa
17-20 Marzo 2022