Tag: <span>Europa</span>

BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA. LA REPUBBLICA CHE VORREI!

Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, la Repubblica dell’avvio sofferto della Democrazia, la Repubblica che seppe darsi una bellissima Carta Costituzionale. Perché allora c’è una tiepida passione per questo evento? Perché c’è poca partecipazione popolare alle celebrazioni? Dobbiamo riconoscerlo, siamo in un momento di grave crisi e di incapacità delle classi dirigenti di avere la stessa …

LA VITTORIA DI MACRON E LA LEZIONE FRANCESE SU CUI RIFLETTERE PER RIPENSARE IL CAMMINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI D’EUROPA*

In Francia, Macron è stato confermato Presidente e il Front national della Le Pen è stato ancora una volta sconfitto.  Il contesto in cui si è svolta questa competizione non è stato naturalmente dei più agevoli: alla pesante crisi sociale ed economica interna che continua a soffiare forte si sono aggiunte la controversa gestione della pandemia e l’attuale …

LA RESISTENZA HA UNITO E MOBILITATO CULTURE DIVERSE: LA STORIA DI DON PIETRO PAPPAGALLO UCCISO ALLE FOSSE ARDEATINE

Durante la Resistenza, uomini e donne delle più diverse provenienze si misero in gioco.   A rischio della propria vita, decisero di abbattere ostacoli e pregiudizi, di unirsi in nome dell’amore per la libertà, di soffrire e impegnarsi insieme.   La storia di un sacerdote fa capire bene quello che scattò nell’animo più profondo dei molti italiani, che …

UCRAINA: IL CAMMINO È IN SALITA MA ALLA PACE NON BISOGNA RINUNCIARE

Non mi stancherò mai di ripeterlo… il futuro dell’Europa è da ripensare e riprogettare in chiave Federale, ancor più esplicitamente nel senso di assumere un assetto da Stati Uniti d’Europa. Non averlo fatto è stato un errore, non capirlo è ancora più grave. La situazione si fa sempre più grave, l’uso delle armi si allarga. In Ucraina l’invasione …

8 MARZO. DONNA E PACE

Non c’è dubbio! Per ripensare e riprogettare il cammino dell’Umanità bisogna ascoltare le donne.
La Donna ama la pace. Comprende meglio la carica distruttiva e disumana della guerra. Sente il disvalore sociale ed etico che i conflitti trascinano con sé. Rifiuta realmente l’idea che le controversie vadano risolte con la forza e con le armi. 

L’UCRAINA È SOTTO ATTACCO: SI È SOTTOVALUTATO IL PERICOLO, DAVANTI AL QUALE SIAMO ANCORA PRIVI DEGLI STATI UNITI D’EUROPA

È arrivato l’attacco a tutta l’Ucraina. Il cuore di ognuno di noi è lacerato. La Pace viene ancora una volta calpestata. C’è molto da ripensare e da riprogettare. Putin è un classico e insidioso dittatore, alla fine ha dato corpo ad una strategia che parte da lontano. Ha iniziato una guerra vera e propria nel cuore dell’Europa che …

UCRAINA: VENTI DI GUERRA E SPIRAGLI DI PACE

Roba da non crederci: non siamo ancora usciti dalla pandemia e già si rotola verso il rischio che si scateni una guerra, che sarebbe inevitabilmente di portata globale. Incredibile!  Tutto si poteva pensare fuorché questo scenario.  L’Agenda Ambientale contro il cambiamento climatico? Quella della lotta alle varie povertà e disuguaglianze? L’altra Agenda della promozione dei diritti umani su …

IL CETO MEDIO-BASSO HA UNA VERA PRIORITA’: L’AUMENTO DEGLI STIPENDI

Con il ceto medio-basso non si scherza, la sua crisi va presa sul serio. Il ceto medio rasenta ormai la povertà, quello basso addirittura la miseria. Continuare a non capirlo è da irresponsabili! Quando queste due realtà umane e sociali sono lasciate a se stesse si commettono due enormi danni: il primo all’economia, perché si tiene bassa la …

DA VENTOTENE AGLI STATI UNITI D’EUROPA. OTTANT’ANNI SONO GIÀ TROPPI. È TEMPO DI AGIRE.

Sono trascorsi ben ottant’anni da quando, dall’isola perduta di Ventotene, dove erano confinati e reclusi, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con Eugenio Colorni e altri antifascisti, tra cui Ursula Hirschmann e Ada Rossi, si interrogavano su come uscire dalla terribile crisi della seconda guerra mondiale e progettavano il futuro. La soluzione che proposero fu lanciata con un manifesto …