Tag: <span>mafia</span>

LA SENTENZA DI PRIMO GRADO DEL MAXIPROCESSO NEBRODI ASSESTA UN DURO COLPO ALLA RICCA E POTENTE MAFIA DEI PASCOLI.

La mafia dei Nebrodi subisce un primo colpo. A Patti, in provincia di Messina, si è concluso il Processo di primo grado. Oltre 600 anni di pene erogate per 91 condanne. Un maxiprocesso difficile, che ha richiesto molto impegno da parte degli investigatori e della Magistratura, e comunque giunto in tempi veloci a questa prima conclusione. Pensieri su …

AL NORD LA PRESENZA DELLE MAFIE È ANCORA MOLTO SOTTAVALUTATA. AD ALPIGNANO, IN PIEMONTE, È IN ATTO UN CAMMINO ISPIRATO DA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO

Tutti i dati ci sottolineano che la presenza delle mafie al Nord si estende e si capillarizza. L’ultimo rapporto della DIA conferma ulteriormente questa penetrante presenza. Il “negazionismo” o il più sottile “minimalismo” fanno solo danni e lasciano l’economia legale, la società civile e le stesse istituzioni locali sguarnite di tutela rispetto al sistema collusivo delle mafie. Ad …

INTERVISTA CUSANO NEWS7: IL NUOVO PARLAMENTO AVVIA I LAVORI. I PROBLEMI DELLA MAGGIORANZA GIÀ EMERGONO E PERMANGONO QUELLI DELL’OPPOSIZIONE

All’avvio dei Lavori Parlamentari con l’elezione del Presidente del Senato sono riemersi tutti i problemi irrisolti della politica italiana, sia nella maggioranza che nell’opposizione. C’è molto da ripensare e da riprogettare. Ne ho parlato in questa intervista televisiva a Cusano New 7 – TG Italia insieme a Vanessa Piccioni e Francesco Fratta. Tra gli altri argomenti trattati: il …

L’AGOSTO DI TRASFIGURAZIONE CI INTERPELLA: DA HIROSHIMA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DALLE STRAGI DI STATO ALLA LOTTA ALLE MAFIE

Agosto di riposo, spensieratezza e vacanza. Ma il paradosso del travagliato cammino umano ci consegna un Agosto sempre più rovente sotto il segno del cambiamento climatico, un Agosto che nella storia è marchiato da tanti avvenimenti che segnano nell’anima e sollecitano la coscienza a rivedere e rigenerare la vita di ognuno di noi. Alcune date e alcune domande …

UN ALTRO SCEMPIO ALLA MEMORIA VIVA DELLA GIOVANISSIMA GRAZIELLA CAMPAGNA, UCCISA DA UNA MAFIA POTENTE E SPIETATA

In questi giorni, una notizia mi ha fatto raggelare il sangue: è stato assegnato alla semilibertà Giovanni Sutera, uno dei killer di mafia che uccise Graziella Campagna. La notizia rischia di passare in sordina in un momento storico così travagliato e con una lotta antimafia che sconta difficoltà enormi ed errori preoccupanti. Graziella Campagna era una ragazzina, spazzata …

BUON PRIMO MAGGIO. UN PENSIERO ALLA STRAGE DI PORTELLA DELLA GINESTRA, LA PRIMA STRAGE DI STATO.

Portella della Ginestra è scolpita nel mio cuore. In questo Primo Maggio penso e ripenso a quello che seguì il Primo Maggio del 1994. Appena pochi giorni prima ero stato eletto parlamentare. Dopo la manifestazione festeggiammo nella casetta di campagna messa a disposizione dal coraggioso sindacalista Vincenzo Palermo. Dopo pochi giorni, fu fatta prima bruciare e, a seguito …

PEPPINO E FELICIA IMPASTATO: UN ESEMPIO ANTIMAFIA ANCHE PER IL NORD.

Tra le tante iniziative di questi giorni a cui ho partecipato, una la voglio condividere con voi. A Caselette, in provincia di Torino, un piccolo comune posto all’ingresso del magico scenario della Val di Susa, è stato intitolato a Felicia e Peppino Impastato un parco molto bello e attrezzato. I bambini potranno giocarci e gli anziani prendere il …

NON DIMENTICHIAMO

Questi sono i giorni della Via Crucis estiva di tanti delitti di mafia. Vite spezzate, gioie sottratte, dolori inauditi per i familiari delle vittime… L’elenco è impressionante. Solo per stare a questi giorni, il 28 luglio del 1985 Beppe Montana viene colpito mentre era impegnato con professionalità e coraggio contro la cosa nostra che trafficava, riciclava e colludeva. Il 29 …

SCIGLIANO: 13a EDIZIONE DEL PREMIO “COSTRUTTORI DI LEGALITÀ”, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “SAVUTO LIBERO”

Al ritiro del Premio “Costruttori di Legalità”, a Scigliano, in Calabria, in una magnifica terrazza naturale che si affaccia sui monti e sulla antica e suggestiva valle del Savuto, protesa sino al mare, dove in lontananza si scorge addirittura l’isola magica di Stromboli, ho ricordato Orfeo Notaristefano e ho sostenuto che c’è un “prima” e un “dopo” la …

PADRE PINO PUGLISI: SONO PASSATI TANTI ANNI DALLA SUA MORTE PER MANO MAFIOSA MA CONTINUA A MANCARCI E MOLTO

A questo può servire parlare di mafia, parlarne spesso, in modo capillare, a scuola: è una battaglia contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi. Padre Pino Puglisi Sì, Padre Pino Puglisi ci manca tantissimo. Sono passati diversi anni dal 15 Settembre del 1993, quando a Brancaccio, nel cuore …