Giuseppe Lumia

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE. C’È MOLTO DA RIPENSARE E RIPROGETTARE

Oggi, nel mondo si riflette sullo stato della salute mentale. Questo tema ha rappresentato uno dei miei primi impegni parlamentari. Dopo tanti anni, i problemi aumentano, mentre a livello culturale e dal punto di vista dei servizi stiamo attraversando una fase di difficoltà molto serie. Oggi mi sono recato al complesso di Santa Maria della Pietà a Roma, …

“DIS-SERVIZIO SOCIALE – COME LO ABBIAMO DISUMANIZZATO” – PRESENTAZIONE A GUBBIO DELL’ULTIMO LIBRO DI RICCARDO SOLLINI

Raramente partecipo come relatore alla presentazione di un libro. In queste occasioni preferisco ascoltare e così “assaggiare” lentamente e meglio la successiva lettura. Ma all’invito di Riccardo Sollini* non potevo sottrarmi, vista la stima e l’affetto che nutro per Lui e per la Comunità che rappresenta. La Comunità di Capodarco è infatti una realtà che ha segnato positivamente …

XIII CONGRESSO NAZIONALE FEDERSERD – DIPENDENZE: LE DIMENSIONI DEL FENOMENO, L’EFFICACIA DEI PERCORSI DI CURA

Il congresso FeDerSerD rappresenta da sempre un imperdibile appuntamento sia sul piano scientifico, per i professionisti del settore e per i diversi stakeholders, sia  sul piano istituzionale e culturale. Un’occasione preziosa di incontro, di confronto e di scambio di esperienze, che si colloca nell’ambito del percorso di miglioramento continuo delle competenze professionali e gestionali. Di seguito riporto il …

GLI ULTRAS E LE COLLUSIONI, IL TIFO STRUMENTALIZZATO E LE RESPONSABILITÀ DELLE SOCIETÀ. ADESSO SERVONO RIFORME RADICALI.

Anch’io appartengo ai milioni di tifosi che sentono dentro la passione per la propria squadra di calcio. Vedere una partita in tv fa soffrire ma il tifoso non può farne a meno. Andare allo stadio è tutto un rito emozionante. Parlare di tattica, moduli e schemi è appassionante e spesso accende la discussione. Ma da tempo qualcosa non …

SOSTENIAMO LA LEGALITA’

Dopo aver chiuso con successo il ricco calendario estivo, l’Associazione Calabresi per la Legalità si appresta ad inaugurare la nuova stagione di eventi con una cena a sostegno della legalità: il ricavato andrà a beneficio delle tante iniziative in pragramma con scuole, associazioni e cittadini. Appuntamento venerdì 4 ottobre all’oratorio di San Martino.  

EDUCARE ALLA LEGALITA’: CERIMONIA DI INTITOLAZIONE A GRAZIELLA CAMPAGNA ALLA PRIMARIA DI ALPIGNANO

Venerdì 4 ottobre, nel comune di Alpignano, si terrà la cerminonia per l’intitolazione della nuova palestra della Scuola Primaria “A. Gramsci” a Graziella Campagna, vittima di mafia. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Calabresi per la legalità e dalle istituzioni scolastiche e sostenuta dall’amministrazione comunale.    

160 ANNI AVVENTISTI. CONVEGNO CELEBRATIVO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Venerdì 27 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati si terrà il convegno “La presenza evangelica in Italia dall’unità ad oggi. Gli avventisti del settimo giorno”.  Sarà l’occasione per celebrare i 160 anni di presenza avventista in Italia con relazioni di esponenti avventisti per un confronto aperto e progettuale sulle grandi …

16° EDIZIONE PREMIO “COSTRUTTORI DI LEGALITA’

Ideato dall’Associazione “Savuto Libero” e giunto quest’anno alla sedicesima edizione, il Premio “Costruttori di Legalità” vuole essere un riconoscimento per coloro che nelle loro attività professionali e nel loro impegno civico sono da sempre in prima linea per al’affermazione della legalità contro le mafie e la corruzione. Una testimonianza di impegno civile quanto mai necessaria per ridare speranza …