Giuseppe Lumia

XV° EDIZIONE PREMIO “COSTRUTTORI DI LEGALITA'”

Domenica 20 Agosto, a partire dalle 17, nella centralissima Piazza Carmine Golia di Scigliano, si rinnova il consueto appuntamento con il Premio “Costruttori di Legalità” importante riconoscimento rivolto a personalità e associazioni che si sono distinte nella lotta e nel contrasto alla criminalità e nella promozione della cultura della legalità. L’iniziativa, promossa dall’Associazione SavutoLibero, verrà coordinata dal giornalista …

19 LUGLIO 1992, LA STRAGE DI VIA D’AMELIO. ANCH’ESSA UNA STRAGE CHE ANCORA SANGUINA SULLA VITA DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA

Quest’anno la ricorrenza della Strage di Via d’Amelio è abbastanza infuocata non solo per il caldo torrido che impazza. Ci sono problemi seri e irrisolti sul significato e sulle responsabilità da attribuire alla stagione stragista ‘92 e ‘93. Agenda Rossa, Trattative, Apparati, Depistaggi, Appalti… Che cosa successe realmente? Cosa scatenò in cosa nostra quella strategia devastante nel passaggio …

PADOVA E IL VOLONTARIATO: UN ESEMPIO PREZIOSO DA VALORIZZARE E NON SOFFOCARE NEL RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI

A Padova un altro miracolo vive nella quotidianità: si tratta delle attività capillari del Volontariato organizzato. Dietro c’è amore, educazione e cultura che scorre nelle vene antiche di questa straordinaria Comunità. Ma c’è anche una dimensione corretta e feconda: si tratta del rapporto tra Volontariato organizzato e Istituzione Locale. Il 14 e 15 luglio, si sono svolte due …

MISSIONE UMANITARIA A ODESSA – 31 MAGGIO/3 GIUGNO 2023

Perché una Missione Umanitaria in un contesto così travagliato e rischioso a sostegno dei civili? Semplice, stare a guardare passivamente non è nella coscienza e nella cultura del Volontariato, un’esperienza “dell’essere fare” e “dell’essere cambiamento” che si forgia dentro i drammi e le speranze dell’umanità. Neanche ci si può limitare a dissertare criticamente da lontano sulle sofferenze del …

SEMINARIO SCHEMA DI LEGGE DI DISEGNO DI LEGGE D’INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL CODICE DEL TERZO SETTORE (D.Lgvo n. 117/2017)

Roma, 24 Giugno, CSV Lazio Seminario di presentazione dello Schema di Disegno di legge, d’integrazione e modifica del Codice del Terzo settore (D.Lgvo n. 117/2017) PROGRAMMA 9.30 – Accoglienza 9.45 – Saluto di apertura e introduzione al seminario Domenico DE SIMONE 9.50 – I fenomeni partecipativi della società civile e il ruolo del volontariato Giuseppe COTTURRI e Rocco …

150° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ALESSANDRO MANZONI: LETTURA MAGISTRALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Presidente Sergio Mattarella si è cimentato con una lettura magistrale del pensiero e delle opere di Alessandro Manzoni.

È una lettura ricca di stimoli per coltivare una buona memoria di un letterato così importante per la storia del nostro Paese. Ma è anche una lettura che fa sgorgare molte riflessioni per quanti sono impegnati nel ripensare e riprogettare il cammino della nostra Democrazia e della nostra Europa. Leggere le parole del Presidente può fare solo del bene alla mente e al cuore in questo momento storico così travagliato…

23 MAGGIO 1992, STRAGE DI CAPACI. È UNA GIORNATA INDIMENTICABILE. FACCIAMO IN MODO CHE SIA SEMPRE PIÙ UNA GIORNATA DI VERIFICA E DI IMPEGNO

Oggi il Paese verrà ancora una volta sollecitato a ricordare la Strage di Capaci. Nelle scuole italiane il percorso di memoria e di formazione, seppur a macchia di leopardo, continua. Nella società molto meno. L’asticella dell’attenzione si è abbassata. Nella politica i segnali purtroppo non sono per niente rassicuranti. Si è tuttora molto lontani dal considerare la lotta …