DIALOGO SUI TRAVAGLI DELLA FEDE, LETTERA DEL 24 GIUGNO: LA SCELTA “SOCIALE” DI PAPA LEONE XIV. UNA SCELTA ESEMPLARE SU CUI RIFLETTERE
Cara Silvia, mi hai sollecitato più volte a riflettere sulla “scelta sociale” del nuovo Papa, su quale significato attribuirle dal punto di vista del cammino della Chiesa, sul valore da cogliere per i risvolti spirituali e di fede e sul carattere esemplare che assume per il contesto mondiale, almeno quello più attento al bisogno di cambiamento in questo tragico momento storico.
In effetti si discute molto sull’impronta che il nuovo Papa vuole dare al suo pontificato proprio in relazione alla dimensione del pensare e agire sociale.
Intanto, Silvia, il nome con cui si è presentato al mondo ha chiarito molto dell’indirizzo che intende seguire. Lo sta man mano ribadendo, in modo che non ci sia il classico gioco ad arzigogolare interpretazioni e a proporre letture forzate.
Per Papa Leone XIV, la “questione sociale” sotto la sua guida è centrale: dobbiamo considerarla come il luogo principale del sentire teologico e dell’impegno pastorale del nuovo cammino della Chiesa.