Tag: <span>dipendenze</span>

“DIS-SERVIZIO SOCIALE – COME LO ABBIAMO DISUMANIZZATO” – PRESENTAZIONE A GUBBIO DELL’ULTIMO LIBRO DI RICCARDO SOLLINI

Raramente partecipo come relatore alla presentazione di un libro. In queste occasioni preferisco ascoltare e così “assaggiare” lentamente e meglio la successiva lettura. Ma all’invito di Riccardo Sollini* non potevo sottrarmi, vista la stima e l’affetto che nutro per Lui e per la Comunità che rappresenta. La Comunità di Capodarco è infatti una realtà che ha segnato positivamente …

XIII CONGRESSO NAZIONALE FEDERSERD – DIPENDENZE: LE DIMENSIONI DEL FENOMENO, L’EFFICACIA DEI PERCORSI DI CURA

Il congresso FeDerSerD rappresenta da sempre un imperdibile appuntamento sia sul piano scientifico, per i professionisti del settore e per i diversi stakeholders, sia  sul piano istituzionale e culturale. Un’occasione preziosa di incontro, di confronto e di scambio di esperienze, che si colloca nell’ambito del percorso di miglioramento continuo delle competenze professionali e gestionali. Di seguito riporto il …

NUOVE POLITICHE SULLE DIPENDENZE. COSTRUIAMO UN LINGUAGGIO COMUNE

Incontro promosso dal Comune di Roma e dell’ASL ROMA 1 per l’istituzione di un  Tavolo permanente sulle Dipendenze, con una prima ricognizione dei partecipanti, avente come finalità, tra le altre cose, l’elaborazione di linee di indirizzo condivise per un nuovo Piano per le Dipendenze di Roma Capitale. L’evento si svolge in occasione della Giornata mondiale contra l’abuso e …

ATTUALITA’ E SIGNIFICATI DEL CONSUMO DI SOSTANZE TRA I GIOVANI: RICORDANDO GUIDO FAILLACE

La familiarità con le droghe illegali e con l’abuso di alcool, che oggi interessa i giovanissimi in proporzioni inquietanti, fa emergere il problema dei ragazzi più vulnerabili, per i quali l’esperienza del consumo si aggrava fino a diventare dipendenza. La risposta dei servizi,quindi della società e della politica,  deve essere più tempestiva ed appropriata, con interventi di prevenzione …

ALZARE LO SGUARDO: PROSPETTIVE E PROGETTUALITA’ PER I SERVIZI DELLE DIPENDENZE

La sempre crescente complessità e diffusione del consumo problematico di sostanze psicoattive legali e illegali e di comportamenti a rischio ostacolano la corretta comprensione del fenomeno e la conseguente individuazione dei migliori sistemi di intervento e prevenzione da parte dei decisori politici, degli operatori del settore e dei portatori di interesse. L’evento formativo nazionale SITD 2023 si svolgerà …

Roma, VIII Congresso Nazionale SIPAD

“Best practices nella diagnosi e terapia delle patologie da dipendenza. Verso una nuova integrazione degli interventi per una recovery globale”: L’Evento Nazionale S.I.Pa.D. 2023  sarà incentrato sulle recenti innovazioni terapeutiche introdotte nella cura dei disturbi da uso di sostanze e sarà l’occasione per un costruttivo confronto tra gli Attori principali impegnati nella cura e nella riabilitazione delle persone …

LA CULTURA DELLA CURA – XII Congresso Nazionale FeDerSerD

“L’INNOVAZIONE E LA PERSONALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NELLE DIPENDENZE – LA CULTURA DELLA CURA ”: è questo il titolo del XII Congresso Nazionale FeDerSerD. La Federazione ha deciso di fare sua la quarta area tematica del progetto “La città illuminata” e più precisamente la “cultura come cura”. Un principio che vale anche per le Dipendenze, come strumento di prevenzione …

CONGRESSO S.I.T.D. : SULLE DIPENDENZE BISOGNA SMETTERLA CON LE DIVERGENZE IDEOLOGICHE E ASSUMERE UN APPROCCIO PROGETTUALE, RIGOROSO E AVANZATO

Il tema delle dipendenze mantiene una sua drammatica attualità. In Calabria, nella prestigiosa sede dell’Università di Catanzaro, la Società Scientifica delle Dipendenze (SITD) ha organizzato un congresso che anche stavolta è stata di alta qualità analitica e progettuale. I dati si confermano allarmanti: le dipendenze si diffondono mentre i Servizi e le risorse diminuiscono. La politica continua ad …

Presentazione piattaforma digitale MeetLife

MeetLife è progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e costituisce la prima piattaforma interattiva contro le dipendenze, pensata per informare, prevenire e fornire orientamento e supporto in caso di necessità. Il Progetto MeetLife prevede una ricaduta sull’intero territorio nazionale, con una prima fase “pilota” che verrà avviata sui territori di …