LUNEDI’ 13 MARZO
TENSIONE ETICA E VISIONE DEL FUTURO, CHIARENDO BENE LE PRIORITA’
Nella diretta RVS del 13 marzo, Giuseppe Lumia, intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini, commenta i principali fatti del giorno.
Tra i temi affrontati oggi:
– migranti, ancora una strage: non soccorrere è strage di Stato; basta con il gioco sporco contro gli esseri umani, basta con l’europeismo a giorni alterni. E’ l’ora di voltare pagina;
– nasce il PD di Schlein, tra entusiasmo e speranza: la necessità di rigenerare il Partito, l’Europa e ripartire dal ceto medio basso per superare il genericismo e misurarci sulla progettualità;
– la Chiesa come mezzo e non come fine. L’approccio di Enzo Bianchi per riformare la Chiesa con la riaffermazione della “centralità di Cristo nella fede e nella vita della chiesa”, una sfida per la dimensione di fede in condivisione con la vita quotidiana.
LUNEDI’ 06 MARZO
Nella diretta RVS del 6 marzo, Giuseppe Lumia, intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini, commenta i principali fatti del giorno.
Tra i temi affrontati oggi:
– strage di Cutro, fallimento di umanità e sicurezza; l’incapacità dell’attuale assetto europeo e la necessità di una politica federale dell’immigrazione; l’approccio integrato come via unitaria su cui confrontarsi e da cui ripartire;
– Schlein, un’onda d’urto straordiaria sul PD e sul centro-sinistra chiamata ora a rigenerare il partito, le alleanze, le politiche economiche, sociali ed europee; sarà la progettualità a rendere “nuova” la politica;
– la svolta dell’ONU per salvare gli oceani;
– Matteo Messina Denaro contrabbanda la mafia come associazione per la difesa dei diritti dei siciliani.