
- Questo evento è passato.
XI EDIZIONE EUROPE DAY
Maggio 9 @ 11:00 am - 1:00 pm

Il Center for European Studies dell’Università di Salerno celebra l’Europe Day, nell’anniversario della storica presentazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, momento cruciale che ha segnato l’inizio dell’integrazione europea e della cooperazione per la pace e l’unità. L’ospite di quest’anno è Maria Cristina Marchetti, docente di Sapienza Università di Roma, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo Identità e valori. Un nuovo cleavage attraversa l’Europa? L’evento, giunto alla sua XI Edizione, arriva in un momento particolare, quello in cui l’Europa si misura con la propria unità e discute di riarmo.
Dopo i saluti istituzionali di Maurizio Merico, Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DiSPS) di Massimo Pendenza, Direttore del Center for European Studies del DiSPS e del senatore Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione Antimafia, Dario Verderame, Coordinatore del Modulo Jean Monnet ActEuR, introdurrà l’ospite e modererà la giornata.
Prima della Lectio, un Quartetto d’archi e voce composto dagli studenti del Liceo Musicale Alfano I di Salerno, diretto dal maestro Angelo Spinelli, allieterà il pubblico in sala suonando l’Inno alla Gioia, utilizzata dall’Unione Europea come proprio inno.
L’incontro si terrà alle 11,00 presso l’Aula “Gabriele De Rosa”, Edificio D2, Università degli Studi di Salerno, Fisciano (SA)