Autore: <span>Giuseppe Lumia</span>

RISULTATI ELETTORALI DELLE CITTÀ: UNA LETTURA PIÙ POLITICA. C’È MOLTO DA FARE.

I risultati elettorali delle elezioni a Sindaco meritano anche una lettura più politica. A ben vedere, notiamo che le due coalizioni, per quanto riguarda i numeri elettorali, rimangono inchiodate alle proiezioni di questi ultimi mesi. I sondaggi sul piano nazionale hanno rilevato un ribasso che coinvolge tutti i partiti, dovuto soprattutto alla frammentazione locale causata dalle liste di …

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE. VA RIPRESA LA DATA SPARTIACQUE DEL 2030.

Il 5 giugno si celebra la Giornata Internazionale dedicata all’Ambiente. Pochi sanno perché è stata scelta questa data. Pensate un po’, dal 5 al 16 giugno del 1972 si è svolta la Prima Conferenza delle Nazioni Unite dedicata all’Ambiente, nella quale già si riconosceva che il tema non poteva essere lasciato alla competenza dei singoli Governi nazionali. Pochi …

BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA. LA REPUBBLICA CHE VORREI!

Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, la Repubblica dell’avvio sofferto della Democrazia, la Repubblica che seppe darsi una bellissima Carta Costituzionale. Perché allora c’è una tiepida passione per questo evento? Perché c’è poca partecipazione popolare alle celebrazioni? Dobbiamo riconoscerlo, siamo in un momento di grave crisi e di incapacità delle classi dirigenti di avere la stessa …

TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI: DALL’ ANTIMAFIA DEL “GIORNO DOPO” ALL’ANTIMAFIA DEL “GIORNO PRIMA”

Giornate intense, giornate piene, giornate impegnative. Devono servire per ripensare e riprogettare, diversamente rischiano di essere l’ennesima occasione perduta! Dopo la morte di Falcone, sono tutti d’accordo con le sue idee. Dopo la sua morte, tutti lo celebrano come un eroe. Dopo la sua morte, tutti affermano di averlo conosciuto personalmente. Dopo, dopo… In realtà, prima era preso …